Parlano le immagini: red. 17.09.2017

Omaggio ai Caduti presso il monumento di Borgo di Sopra: così è incominciato il programma odierno della DIX Festa del Ss. Crocifisso di Cesano di Roma. red. 17.09.2017

Annullato l’evento serale odierno! Domani, invece, è tutto confermato!!! Il comitato organizzatore della Festa, presieduto dal parroco don Federico, viste le avverse condizioni meteo previste per questa sera, ha deciso

Festeggiamenti per il 509° anniversario del ritrovamento del SS. Crocifisso. 14/15/16/17 Settembre 2017 Programma Giovedì 14/9: Chiesa San Giovanni Battista (Borgo) 19.00 S. Messa solenne e processione in

LA FESTA DEL SS.MO CROCIFISSO DI CESANO Cari amici, quest’anno voglio dedicare la 509° Festa del Ss.mo Crocifisso di Cesano a tutti i nostri giovani. Per due ragioni: il prossimo

Vuoi indossare un abito del tuo rione (San Sebastiano, Fontebacco, I Gufi o Borgo) e partecipare al corteo storico di domenica 17 Settembre per la 509ª Festa del Ss. Crocifisso?

I costumi medievali per il Corteo Storico di Cesano di domenica 17 Settembre verranno consegnati anche domani lunedì 4 presso i locali dell’oratorio della chiesa di San Sebastiano Martire a

Sentire i colpi di fucile da caccia perché per qualcuno è iniziata la stagione venatoria (in realtà scatterà il 17 c.m., ma con preapertura [sic!!!] ieri sabato 2 e domenica 10),

Vuoi indossare un abito del tuo rione (San Sebastiano, Fontebacco, I Gufi o Borgo) e partecipare al corteo storico di domenica 17 Settembre per la 509ª Festa del Ss. Crocifisso?

Vuoi indossare un abito del tuo rione (San Sebastiano, Fontebacco, I Gufi o Borgo) e partecipare al corteo storico di domenica 17 Settembre per la 509ª Festa del Ss. Crocifisso?

Fiamme alte, toni rossi, arancioni e gialli: bruciano le sterpaglie, le pinete, i boschi, i parchi, i giardini, i ricoveri e le case. L’incendio di lunedì 21, che ancora oggi

Aggirandosi per i vicoli della “vecchia” Roma, oppure transitando per le vie, oggi non meno trafficate, del Suburbio capitolino, non si può non rimanere colpiti dal gran numero di immagini

Il 14 Settembre 2017 è il DIX Anniversario del ritrovamento del Ss. Crocifisso che ogni anno si festeggia a Cesano

C’è chi, magari percorrendola spesso, non ci ha fatto caso all’antico nome, c’è chi proprio non la conosce e c’è

Metti una sera a trattare un argomento bollente. Metti un assessore ed un dirigente che ritengono necessaria un’introduzione al

“Un po’ di storia cesanese per chi ha tempo e voglia di leggere per capire e conoscere le radici.“: è

Per poter urlare NIMBY (not in my backyard = non nel mio cortile), prima dobbiamo capire cosa comporta. In primis

Parafrasando il titolo di un film: Cesano brucia? E, come allora, no, non brucia. Ma c’è mancato poco. A volte

A Cesano esistono due realtà, lontane dalla politica, dove puoi partecipare e dunque aver voce in capitolo. Una è la

Sebbene il primo appuntamento fosse passato in cavalleria, perché la comunicazione è stata scadente; sebbene non fosse chiaro cos’è successo

L’estate si saluta con una bella cena rionale sabato 8 Luglio, presso il “Casale dell’Agraria” (Via della Fontana Secca 123)

Alla riunione con la cittadinanza che si è tenuta ieri, martedì 4 Luglio 2017, hanno partecipato molti “addetti ai lavori”,

Sarà domani l’auspicato incontro con l’Assessore all’Ambiente di Roma Capitale Pinuccia Montanari, il Direttore Generale dell’AMA Stefano Bina, il Presidente

Iniziata la raccolta ieri in sordina, la fine della settimana a Luglio, a Cesano, ha un’etichetta nuova: ecologia. Infatti, insieme

Nella nostra realtà locale, nel piccolo, esercitare la prostituzione, crea imbarazzo, in particolare a chi circola per Via Cesanense, si addentra

Compost ed ecologia, due vocaboli che prossimamente scandiremo quotidianamente a Cesano e Osteria Nuova. Ecologia perché presto arriverà da noi un’isola ecologica,

Nella festa di San Giovanni Battista, al quale è dedicata la nostra chiesa parrocchiale del ‘600, il Vescovo di Porto

Il Primo Festival Canoro per Voci Nuovi, Stasera mi Butto, avrà luogo a Piazza Antonio Basso questo sabato 24 e

Si terrà domenica 25 Giugno 2017 la quinta ed ultima tappa del cammino da Manziana al Santuario della Madonna del

La bellissima casa rosa, una volta raccontata dalla Prof.ssa Gorlani a pag. 133 nel suo “Il Borgo Storico di Cesano