Il nucleo urbanistico di Cesano Borgo si sviluppa sul crinale di un preesistente costone roccioso di tufo, proveniente in parte dall’areale vulcanico di Bracciano-Martignano. E’ interessante notare che esiste una formazione

Anche a Cesano, così come in altri comuni e località del Lazio, è possibile seguire le tracce di singolari e vetuste forme di proprietà collettiva, residuo dell’agercompascuus e dei communia

L’edificio attuale, che affaccia sulla piazza dedicata Francesco Caraffa, fu costruito nel 1650 su progetto di Edoardo Chiesi. Sorge quasi certamente su una cappella dedicata al Salvatore e databile al

La statua lignea, rinvenuta nel 1508 in una cripta sotto la chiesa di San Giovanni Battista, è l’opera storico-religiosa locale che più si distingue per le sue peculiarità. Di datazione

L’attuale Confraternita del SS. Crocifisso e S. Rosario di Cesano raccoglie l’eredità di più antiche Confraternite, e ha ripreso le attività sotto l’attuale veste il 27 agosto del 1990. La

I quattro Rioni territoriali di Cesano sono stati istituiti nel 1981 in occasione del primo Festival della Città di Cesano. I Rioni – ideati dall’allora parroco don Giovanni Di Michele

L’edificio, che per imponenza svetta su tutti gli altri del Borgo, sorge nel punto più alto del colle e affaccia sulla piazza intitolata al prof. Francesco Caraffa, grazie al cui

Don Federico Tartaglia ha ricevuto in Piazza Francesco Caraffa Claudia Koll che alle 21.00 di oggi ha presentato la sua testimonianza.

La ASL Roma E, patrocinata dal Municipio XV di Roma Capitale, sarà in piazza il 13 e 14 settembre, nel borgo di Cesano, con uno stand, personale sanitario e materiale illustrativo per promuovere l’adesione

Non è Piazza di Spagna, ma siamo comunque nel “salotto buono” di Roma, ovvero sulle scalette del Borgo, dove si terrà la sfilata di costumi medievali e di abiti pret-a-porter.

Sulla scalinata di Via Fontana Secca continuano le prove per la sfilata di moda che si terrà durante la #Festa del SS Crocifisso di #Cesano [LE FOTO]

A Cesano di Roma, l’arte contadina sposa l’alta sartoria medievale, in uno scenario unico a Nord di Roma. Durante i festeggiamenti per il 506° anniversario del ritrovamento del SS. Crocefisso del 12-13-14 settembre,

Oltre agli stand che espongono prodotti eno-gastronomici, antiche arti e mestieri, piante e fiori del territorio, un contributo importante che

Questa la planimetria del Borgo di Cesano dove si svolgeranno le principali manifestazioni della 506ª Festa del Ss. Crocifisso.

Proseguono a pieno ritmo le opere di ordinaria manutenzione per la preparazione della FESTA DEL SS. CROCEFISSO del 12/13/14 SETTEMBRE 2014 Sistemazione

“Nel corso del mese di settembre verranno realizzati una serie di lavori che riguarderanno diverse parti di via della Stazione

Si tengono questi giorni le prove dei costumi che le nostre più belle cesanesi indosseranno nei giorni della festa del

Molti di noi sono cresciuti su un campo di calcio, hanno giocato, si sono divertiti, hanno fatto amicizie che poi

Tutti i costumi, che molti cesanesi esibiscono durante il corteo storico che ogni anno sfila per la Festa del Ss.

Andando da Roma verso nord, su uno sperone di tufo sulla sinistra della Cassia, che conduce verso Viterbo, nel cuore

Sono ormai più di 7 anni che ci proponiamo di definire le modalità e gli obiettivi per la progettazione, realizzazione,

Un’itinerario per chi ha voglia di avvicinarsi alla mountain bike Cesano Stazione FL3 – Lago di Martignano – Cesano Borgo

Punto di partenza e arrivo: Cesano Borgo – Lago di Martignano – Lago di Bracciano – Cesano Borgo Tipo di Strada: 20% tratti di

Punto di partenza e arrivo: Cesano Borgo – Lago di Martignano – Lago di Bracciano – Cesano Borgo Tipo di Strada: 20%

Punto di partenza e arrivo: Cesano Stazione FL3 – Anguillara – Lago di Martignano – Cesano Stazione FL3 Tipo di

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato dell’Associazione Salviamo Bracciano. Bracciano, 21/08/2014: l’attesa delibera del Consiglio de Ministri non fa che ratificare

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del Comune di Anguillara. Gentile redazione, l’Amministrazione Comunale di Anguillara generalmente omette di rispondere

Alla scoperta del borgo medievale di Cesano alle porte della capitale. Un’occasione da cogliere nel secondo weekend di settembre durante

Ginevra Randazzo è tornata a casa. Lo ha comunicato la madre, questo pomeriggio, attraverso la pagina Facebook della ragazza. “Grazie

Parte lunedì 25 agosto la distribuzione gratuita del nuovo calendario 2014-2015 della raccolta differenziata per utenze domestiche. E’ il secondo