La Festa di Primavera dell’Università Agraria di Cesano di Roma

Ancora una volta il Bosco dell’Agraria, ovvero il Parco del Rigo, il polmone di Cesano, ha accolto il pubblico che ha partecipato alle tantissime attività proposte dall’Ente stesso, da commercianti e associazioni.
È stato anche un momento per raccontare anche ai presenti ciò che sottoterra è stato scoperto – i mosaici della villa romana chiamata di Baccano e il Volto d’Avorio – attualmente visibili nelle sale di Palazzo Massimo del Museo Nazionale Romano e parlare di qualche recente scoperta negli archivi in merito al Centenario di Cesano nel Comune di Roma.
red. 11.06.2024
Alcuni momenti in immagini:

Caterina Mancini, Presidente dell’Università Agraria di Cesano di Roma con lo storico parroco don Giovanni Di Michele

Da sx Fabrizio Vistoli, Giuseppe Mocci e Renato Capuano del Comitato per il Centenario di Cesano nel Comune di Roma