Mancano pochi mesi all’attivazione della raccolta porta-a-porta a Cesano. Molti già riciclano. Chi ha il giardino fa il compost risparmiando il 30% sulla tariffa di base: scarti alimentari di ogni

Alle 13.00 il Centro Mobile di Raccolta lascerà Cesano dopo aver fatto, sicuramente, un ottimo lavoro, visto l’andamento dopo le prime due ore. I residenti hanno portato molti rifiuti, anche

Dalle 08.00 alle 13.00, davanti alla Chiesa di San Sebastiano Martire (Via della Stazione di Cesano), una “Isola Ecologica Mobile” aspetta i nostri rifiuti, anche un po’ ingombranti, mentre

A Via Ponte degli Incastri nei pressi di Via della Fontana Secca, come in tanti altri punti del centro storico di Cesano, dove invece dei cassonetti ci sono i secchioni,

Dovuto all’allarme meteo, il Prefetto di Roma ha disposto la chiusura di tutte le scuole di Roma e provincia nella giornata di domani, giovedì 6 Novembre 2014. Nel sito istituzionale

Questa ci piace. Ci piace molto. A Settembre, passata da poco la festa, venne giù (sic) il lampione n. 1 di Piazza Caraffa. Avvertita l’ACEA, venne rimosso tempestivamente anche, perché

È di oggi la notizia dell’ennesimo caso. Le FS scrivono: Linea FL3, Roma – Viterbo: furto cavi in rame, dalle 6 rallentamenti fra Cesano e La Storta, Roma, 13 ottobre

Da fonti credibili abbiamo saputo che i vincitori sarebbero di Cesano, si parla di biglietti venduti dal parroco don Federico e nel bar-tabaccheria Mocci. Altri dati per adesso sono top-secret!

Dal fotografo free-lance Claudio Gioacchini a voi le altre foto della sfilata del 13.09.14. Qui la 5 di 5.

Dal fotografo free-lance Claudio Gioacchini a voi le altre foto della sfilata del 13.09.14. Qui la 4 di 5.

Dal fotografo free-lance Claudio Gioacchini a voi le altre foto della sfilata del 13.09.14. Qui la 3 di 5.

Dal fotografo free-lance Claudio Gioacchini a voi le altre foto della sfilata del 13.09.14. Qui la 2 di 5.

Dal fotografo free-lance Claudio Gioacchini a voi le altre foto della sfilata del 13.09.14. Qui la 1 di 5.

Claudio Gioacchini, fotografo free-lance, ha saputo cogliere momenti particolari della nostra Miss.

L’ultima galleria degli scatti di Alberto Molinas comprende le modelle che hanno sfilato con gli abiti di Angels (parte II).

L’ultima galleria degli scatti di Alberto Molinas comprende le modelle che hanno sfilato con gli abiti di Angels (parte I).

A seguire la terza parte ed ultima parte dei medievali con la premiazione di Miss Palio ed i saluti.

La seconda parte delle fotografie dei costumi medievali, secondo il punto di vista di Alberto Molinas. Parte 2.

I costumi medievali dall’obiettivo di Alberto Molinas, parte 1.

Concentrare la stupenda serata che ci ha regalato la sfilata di sabato scorso alle scalette in una breve serie di

Sabato FT commenta il post con il programma del giorno: “Che Amarezza !!!!! Un mese di pubblicità festa a

L’elezione di Miss Palio 2014, una delle prove di questa edizione della Festa del Ss. Crocifisso, la prima volta in

Ieri alle 19.00 don Federico ha officiato la messa per la benedizione degli stendardi dei rioni e del palio. Vi

I quattro Rioni territoriali di Cesano sono stati istituiti nel 1981 in occasione del primo Festival della Città di Cesano.

Oltre agli stand che espongono prodotti eno-gastronomici, antiche arti e mestieri, piante e fiori del territorio, un contributo importante che

Dalle epoche più remote, la Preistoria e la Protostoria, provengono esigui ma importanti frammenti della “cultura materiale” locale, come gli

Le notizie relative a Cesano nel Medioevo non sono molto numerose ma ci permettono di affermare con sicurezza che un

Già in possesso nel XIV secolo dei conti di Anguillara, assieme ai castelli di Stabbia, Capranica, Calcata e Vicarello, Cesano

Anche in tempi più recenti Cesano non perse mai la caratteristica di un borgo rurale. Alla metà del secolo XIX

La località «Tor de’ Venti» si trova nei pressi della stazione di Cesano, ai margini nord-occidentali del Comune di Roma