Arsial: potabile, in parte


Trascriviamo la notizia di ieri del portale di Roma Capitale:
Acquedotti Arsial.
Proroga divieto per ramo Malborghetto, gli altri bonificati
30 dicembre 2019Si avviano a conclusione le attività di bonifica degli acquedotti Arsial (Municipi XIV e XV) dalla presenza di elevati livelli di arsenico: integralmente risanati i rami “Brandosa”, “Monte Oliviero”, “Piansaccoccia”, “Santa Maria di Galeria”, “Camuccini”, “Santa Brigida” e “Casaccia-Santa Brigida”, già fatti oggetto di divieto di consumo idrico.
Prorogato invece fino al 31 dicembre 2020, con ordinanza n. 240/2019 della sindaca Virginia Raggi, il divieto per tutte le utenze (attività produttive comprese) allacciate al ramo di Malborghetto, per consentire una serie di passaggi tecnico-amministrativi necessari a portare a compimento la bonifica.
Precedenti storici e dettagli nelle pagine del Dipartimento SIMU.
red. 31.12.2019
There are no comments at the moment, do you want to add one?
Scrivi un commento