
Trascriviamo il testo della lettera protocollata in data 20.11.2020 che i consiglieri municipali Agnese Rollo e Daniele Torquati hanno inviato alla Dott.ssa Ornella Guglielmino (Direzione Regionale per l’inclusione sociale) e

Ci è giunta una lettera con la quale c’è stato comunicato che, sebbene sventola un bel Tricolore nuovo, integro e pulito, lo stato del giardino del Monumento ai Caduti nei

Li Malincontri di Gioacchino Belli (Otricoli, 10 ottobre 1831 – D’er medemo) Si tte piace er zalame: Padron Biascio fu assassinato attacc’a la Merluzza. Dimme de nò! ppuzza de cascio puzza!

Adelaide Trezzini ha promosso, dopo approfonditi studi resi noti nel volume “Cesano – Borgo fortificato sulla Via Francigena” (pubblicato nel 2012) (qui la presentazione del percorso, qui quella del libro),

Il Professore, architetto Leonardo Di Paola, nato a Roma il 25 Settembre 1940, è venuto a mancare agli affetti dei suoi cari, ma anche di tutti noi che abbiamo avuto

Fa piangere il cuore quando scopri che la comunità non accoglie bene l’associazione che dovrebbe essere al primo posto: la pro loco, che serve a promuovere il turismo locale. Cesano

Oggi, domenica 4 Giugno 2017, oltre un centinaio di camminatori ha concluso la quarta tappa, da Anguillara Sabazia a Cesano di Roma (XV Mun. Roma). In galleria alcuni momenti del

La Chiesa di San Nicola è stata testimone di un nuovo evento culturale che si è tenuto a Cesano per la presentazione delle Terre Comuni. Una conferenza con parecchi interventi

Una conferenza che ci parlerà di Cesano, della Via Francigena e delle proprietà collettive dell’agro romano. Domani sabato 3 Giugno

La quarta tappa del Cammino delle Terre Comuni (terreni sottoposti al regime particolare di proprietà collettiva) incontra la Via Francigena.

Ci siamo! Finalmente la politica prende di nuovo posizione sulla Via Francigena e lo fa valutando tutti i percorsi che,

Ebbene sì, la Pro Loco Massa Cesana ha deciso di fare un omaggio a tutti coloro che vorranno segnarsi alla prima

Con decreto del Presidente della Regione Lazio del 19 dicembre 2016 sono stati convocati, per domenica 12 Febbraio 2017, i

Domenica 30.10.2016 alle ore 07.40.17 una fortissima scossa di terremoto di magnitudo 6.5, con epicentro a 5 km da Norcia, negli

Inutile nasconderlo, siano corrosi dall’invidia. Sarà pure una sana invidia, ma quella è… e rimane. Invidia perché, assenti iniziative comunali

Si è tenuta questa mattina nella chiesa di San Giovanni Battista la presentazione del restauro della Madonna col bambino, un

L’Associazione “Valorizziamo Veio”, impegnata da tempo in attività conoscitive, di promozione e valorizzazione del patrimonio culturale veiente e del tratto

Venerdì 18 Novembre, alle ore 11.00, presso la chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista al Borgo storico di Cesano, si

Infatti, venerdì 23 si riparte coi festeggiamenti a Cesano, rimandati dalla scorsa settimana causa avverse condizioni meteo! Sono trascorsi 508 anni

Ogni anno, il 14 Settembre, festa dell’Esaltazione della Santa Croce, si tiene a Cesano, nella parrocchia di San Giovanni Battista

Festa rimandata causa inclemenza meteo. Riunitosi oggi un congruente gruppo del Comitato Promotore della Festa di Cesano, tra parroco e

Tra cinque giorni la Festa dell’Esaltazione della Santa Croce, per Cesano di Roma, antico Borgo medievale del XV Municipio di

Domenica 24 Luglio 2016 Partito da Cesano, facendo da capogruppo il presidente della Pro Loco Massa Cesana, nonché dell’Università Agraria

Particolarissima ed inedita camminata tra Cesano ed il Santuario del Sorbo proposta ed organizzata con la collaborazione della Pro Loco

Il prossimo 3 Luglio 2016, prima domenica del mese quando i musei statali si possono visitare gratuitamente, la Soprintendenza Archeologica del Lazio

Dove la Soprintendenza non può per mancanza di risorse, il privato amante della cultura interviene. Grazie alla associazione Valorizziamo Veio,