La Chiesa di San Nicola è stata testimone di un nuovo evento culturale che si è tenuto a Cesano per la presentazione delle Terre Comuni. Una conferenza con parecchi interventi

Una conferenza che ci parlerà di Cesano, della Via Francigena e delle proprietà collettive dell’agro romano. Domani sabato 3 Giugno 2017 alle ore 17.00 conferenza a Cesano di Roma, nella Chiesa di

La quarta tappa del Cammino delle Terre Comuni (terreni sottoposti al regime particolare di proprietà collettiva) incontra la Via Francigena. Sabato 3 Giugno 2017, alle ore 17.00 si terrà una

Ci siamo! Finalmente la politica prende di nuovo posizione sulla Via Francigena e lo fa valutando tutti i percorsi che, nei secoli, l’hanno costituita nel nostro territorio, con quelli che

Ebbene sì, la Pro Loco Massa Cesana ha deciso di fare un omaggio a tutti coloro che vorranno segnarsi alla prima visita guidata dell’antico Borgo di Cesano: una interessante passeggiata per conoscere

È dalle ore 07.00 aperto il seggio elettorale presso l’Università Agraria di Cesano di Roma, a Borgo di Sopra 15. Ottima l’affluenza e l’interesse degli utenti e degli altri residenti.

Sei utente dell’Università Agraria di Cesano o conosci qualcuno che lo è? Giusto per ricordare che domani, domenica 12 Febbraio 2017 si vota per il rinnovo delle cariche dell’Università Agraria

Leggendo i molto simili programmi delle due liste presentate per le elezioni del nuovo presidente e consiglio direttivo dell’Università Agraria di Cesano di Roma, si trova una voce nella lista del

Con decreto del Presidente della Regione Lazio del 19 dicembre 2016 sono stati convocati, per domenica 12 Febbraio 2017, i comizi elettorali per l’elezione diretta del Presidente e del Consiglio

Ancora una volta l’Associazione Nazionale del Fante onora Cesano; questa volta nel numero di Dicembre ha pubblicato in copertina, dedicando due intere pagine all’interno, un commosso ricordo della distruzione provocata

Domenica 30.10.2016 alle ore 07.40.17 una fortissima scossa di terremoto di magnitudo 6.5, con epicentro a 5 km da Norcia, negli Appennini, ha creato danni nell’immobile pubblico più importante ed emblematico

Inutile nasconderlo, siano corrosi dall’invidia. Sarà pure una sana invidia, ma quella è… e rimane. Invidia perché, assenti iniziative comunali o municipali, altri ne approfittano dei beni che dovrebbero creare

Si è tenuta questa mattina nella chiesa di San Giovanni Battista la presentazione del restauro della Madonna col bambino, un

Venerdì 18 Novembre, alle ore 11.00, presso la chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista al Borgo storico di Cesano, si

Il terremoto di Norcia delle 07.40 di domenica 30 Ottobre 2016, magnitudo 6.5, ha provocato danni al cosiddetto castello,

Domenica 25 Settembre 2016, per la 508ª Festa del Ss. Crocifisso, con la partecipazione di tantissime persone indossando abiti sfarzosi

Domenica 25 Settembre, al mattino, nell’ambito della 508ª Festa del Ss. Crocifisso di Cesano di Roma, ci sono stati l’Omaggio

Sabato 24, prima dell’Evento Medievale, ci sono state tre delle gare valide per il Palio dei Rioni: il palo della

Venerdì 23 Settembre sono intervenuti cantanti esordienti e band emergenti. Alcuni momenti dei loro interventi tra preparativi, fan, genitori, pubblico,

Per descrivere la bellezza dell’evento medievale che sabato scorso ha mostrato tutti i suoi colori, cediamo la parola alle immagini della

Infatti, venerdì 23 si riparte coi festeggiamenti a Cesano, rimandati dalla scorsa settimana causa avverse condizioni meteo! Sono trascorsi 508 anni

Ogni anno, il 14 Settembre, festa dell’Esaltazione della Santa Croce, si tiene a Cesano, nella parrocchia di San Giovanni Battista

Festa rimandata causa inclemenza meteo. Riunitosi oggi un congruente gruppo del Comitato Promotore della Festa di Cesano, tra parroco e

Tra cinque giorni la Festa dell’Esaltazione della Santa Croce, per Cesano di Roma, antico Borgo medievale del XV Municipio di

Lunedì prossimo 5 Settembre, alle ore 15.00 presso l’Oratorio della chiesa di San Sebastiano Martire (Piazza Antonio Basso con Via della

****** FESTA RIMANDATA CAUSA PIOGGIA dettagli qui ****** In anteprima il programma della DVIII Festa del Ss. Crocifisso di

Domenica 24 Luglio 2016 Partito da Cesano, facendo da capogruppo il presidente della Pro Loco Massa Cesana, nonché dell’Università Agraria

Particolarissima ed inedita camminata tra Cesano ed il Santuario del Sorbo proposta ed organizzata con la collaborazione della Pro Loco

Oggi, sabato 11 Giugno, oltre a svolgersi la gara, abbiamo anche assistito alla collaborazione di due associazioni, mischiando lo sport

Da Mastro Titta, il boia di Roma: Un bargello e due guardie assassini nella Valle di Baccano. «L’anno 1801 fu per