Fa piangere il cuore quando scopri che la comunità non accoglie bene l’associazione che dovrebbe essere al primo posto: la pro loco, che serve a promuovere il turismo locale. Cesano

Omaggio ai Caduti presso il monumento di Borgo di Sopra: così è incominciato il programma odierno della DIX Festa del Ss. Crocifisso di Cesano di Roma. red. 17.09.2017

Annullato l’evento serale odierno! Domani, invece, è tutto confermato!!! Il comitato organizzatore della Festa, presieduto dal parroco don Federico, viste le avverse condizioni meteo previste per questa sera, ha deciso

Festeggiamenti per il 509° anniversario del ritrovamento del SS. Crocifisso. 14/15/16/17 Settembre 2017 Programma Giovedì 14/9: Chiesa San Giovanni Battista (Borgo) 19.00 S. Messa solenne e processione in

Sentire i colpi di fucile da caccia perché per qualcuno è iniziata la stagione venatoria (in realtà scatterà il 17 c.m., ma con preapertura [sic!!!] ieri sabato 2 e domenica 10),

Fiamme alte, toni rossi, arancioni e gialli: bruciano le sterpaglie, le pinete, i boschi, i parchi, i giardini, i ricoveri e le case. L’incendio di lunedì 21, che ancora oggi

Aggirandosi per i vicoli della “vecchia” Roma, oppure transitando per le vie, oggi non meno trafficate, del Suburbio capitolino, non si può non rimanere colpiti dal gran numero di immagini

Il 14 Settembre 2017 è il DIX Anniversario del ritrovamento del Ss. Crocifisso che ogni anno si festeggia a Cesano con un programma religioso, culturale e ludico che si protrae

C’è chi, magari percorrendola spesso, non ci ha fatto caso all’antico nome, c’è chi proprio non la conosce e c’è chi, pur conoscendola, non sa dov’è o fa finta e

“Un po’ di storia cesanese per chi ha tempo e voglia di leggere per capire e conoscere le radici.“: è così che inizia un post in Facebook, per continuare con

Parafrasando il titolo di un film: Cesano brucia? E, come allora, no, non brucia. Ma c’è mancato poco. A volte è la stessa Natura a fare la Fenice, rinascendo dalle

Nella festa di San Giovanni Battista, al quale è dedicata la nostra chiesa parrocchiale del ‘600, il Vescovo di Porto

Si terrà domenica 25 Giugno 2017 la quinta ed ultima tappa del cammino da Manziana al Santuario della Madonna del

La bellissima casa rosa, una volta raccontata dalla Prof.ssa Gorlani a pag. 133 nel suo “Il Borgo Storico di Cesano

ARTICOLO MODIFICATO IN DATA 22.06.2017 ORE 19.30 È la quarta modifica del comunicato online di ACEA. Questa volta vengono aggiunti

La comunità cattolica di Cesano, per la festa del Corpus Domini, in quest’occasione spostata a domenica 18 Giugno, ha magnificamente

Bruciare sterpaglie, foglie o paglia o fare la brace per la griglia in una giornata molto calda con vento leggero

Oggi, domenica 4 Giugno 2017, oltre un centinaio di camminatori ha concluso la quarta tappa, da Anguillara Sabazia a Cesano

La Chiesa di San Nicola è stata testimone di un nuovo evento culturale che si è tenuto a Cesano per

Una conferenza che ci parlerà di Cesano, della Via Francigena e delle proprietà collettive dell’agro romano. Domani sabato 3 Giugno

La quarta tappa del Cammino delle Terre Comuni (terreni sottoposti al regime particolare di proprietà collettiva) incontra la Via Francigena.

Ci siamo! Finalmente la politica prende di nuovo posizione sulla Via Francigena e lo fa valutando tutti i percorsi che,

Ebbene sì, la Pro Loco Massa Cesana ha deciso di fare un omaggio a tutti coloro che vorranno segnarsi alla prima

Ebbene sì, dopo il centro storico di Roma, anche il Borgo ha subito il danno. Ieri mattina addetti della Acea

C’erano una volta le aiuole dei platani di Piazza Francesco Caraffa. Nel 2012 si è deciso di “abbellirle” circondandole con un

Domenica 30.10.2016 alle ore 07.40.17 una fortissima scossa di terremoto di magnitudo 6.5, con epicentro a 5 km da Norcia, negli

Si è tenuta questa mattina nella chiesa di San Giovanni Battista la presentazione del restauro della Madonna col bambino, un

Sorge il dubbio tra la popolazione di Cesano su di un eventuale ciclo addestrativo per i militari nei campi di Monti di

A seguito dei sopralluoghi effettuati ieri ed oggi dai tecnici specializzati del Dipartimento Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana (SIMU), la