C’è ancora molta strada da percorrere… …per coinvolgere la cittadinanza, ma anche per favorire l’inclusione di chi è stato educato in culture e mentalità diverse. Parliamo del rispetto per la

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato della Associazione Cittadini Attivi Roma XV a seguito della recente seduta mista delle Commissioni Scuola e Trasparenza. «CONSOLIDAMENTO STRUTTURALE SCUOLA PERRIELLO – CESANO BORGO.

Alcuni credono che il segnale stradale verticale con la sagoma di un capriolo sia riferito soltanto ai cervidi, altri non sanno cosa vuol dire, altri cosa implichi. In data 10.05.2018,

Trascriviamo il testo della lettera protocollata in data 20.11.2020 che i consiglieri municipali Agnese Rollo e Daniele Torquati hanno inviato alla Dott.ssa Ornella Guglielmino (Direzione Regionale per l’inclusione sociale) e

È inammissibile che Via della Fontana Secca sia stata transennata per l’ennesima volta perché non si interviene sul costone che ogni tanto, con le piogge, viene parzialmente giù rovinando sulla

Oggi, sabato 29 Agosto, la Chiesa Cattolica celebra il Martirio di San Giovanni Battista. È l’unico santo di cui si celebra la nascita (24 Giugno) e il martirio, appunto oggi.
![Cesano [di Roma]: “nato” nel 1923, “battezzato” nel 1924](https://www.cesanodiroma.com/wp-content/uploads/2019/12/IMG_20181229_111510-01-1-505x306_c.jpeg)
Mancano appena quattro anni per il primo secolo di Cesano di Roma nel Comune della Capitale, diventato cinquantaduesima zona di Roma nell’Agro Romano (Z. LII) e zona urbanistica 20N del

Ci è giunta una lettera con la quale c’è stato comunicato che, sebbene sventola un bel Tricolore nuovo, integro e pulito, lo stato del giardino del Monumento ai Caduti nei

Sono mesi che vanno avanti nei social le lamentele per lo stato del vecchio fontanile dell’Università Agraria di Cesano di Roma posto, in Via della Fontana Secca, nei pressi dell’omonimo

Li Malincontri di Gioacchino Belli (Otricoli, 10 ottobre 1831 – D’er medemo) Si tte piace er zalame: Padron Biascio fu assassinato attacc’a la Merluzza. Dimme de nò! ppuzza de cascio puzza!

Il Professore, architetto Leonardo Di Paola, nato a Roma il 25 Settembre 1940, è venuto a mancare agli affetti dei

Grazie alle ricerche di Giuseppe Mocci, che ci ha gentilmente ceduto il testo che segue, abbiamo la possibilità di parlare

Cesano di Roma, nel XV Municipio, avrà presto il suo Comitato di Quartiere che i promotori hanno chiamato “Insieme per

Fa piangere il cuore quando scopri che la comunità non accoglie bene l’associazione che dovrebbe essere al primo posto: la

Si terranno oggi 15 Gennaio, domani 16 e dopodomani 17. Altre successivamente i giorni 29, 30 e 31 Gennaio. Da

Sabato 14 Ottobre dalle ore 09.00 al “parco della rotonda” dietro la chiesa di San Sebastiano a Cesano Scalo, gli

Festeggiamenti per il 509° anniversario del ritrovamento del SS. Crocifisso. 14/15/16/17 Settembre 2017 Programma Giovedì 14/9: Chiesa San Giovanni Battista

Vuoi indossare un abito del tuo rione (San Sebastiano, Fontebacco, I Gufi o Borgo) e partecipare al corteo storico di

I costumi medievali per il Corteo Storico di Cesano di domenica 17 Settembre verranno consegnati anche domani lunedì 4 presso

Sentire i colpi di fucile da caccia perché per qualcuno è iniziata la stagione venatoria (in realtà scatterà il 17

Vuoi indossare un abito del tuo rione (San Sebastiano, Fontebacco, I Gufi o Borgo) e partecipare al corteo storico di

Fiamme alte, toni rossi, arancioni e gialli: bruciano le sterpaglie, le pinete, i boschi, i parchi, i giardini, i ricoveri

Aggirandosi per i vicoli della “vecchia” Roma, oppure transitando per le vie, oggi non meno trafficate, del Suburbio capitolino, non

Il 14 Settembre 2017 è il DIX Anniversario del ritrovamento del Ss. Crocifisso che ogni anno si festeggia a Cesano

“Un po’ di storia cesanese per chi ha tempo e voglia di leggere per capire e conoscere le radici.“: è

Per poter urlare NIMBY (not in my backyard = non nel mio cortile), prima dobbiamo capire cosa comporta. In primis

Parafrasando il titolo di un film: Cesano brucia? E, come allora, no, non brucia. Ma c’è mancato poco. A volte

Oggi, domenica 4 Giugno 2017, oltre un centinaio di camminatori ha concluso la quarta tappa, da Anguillara Sabazia a Cesano