Vuoi indossare un abito del tuo rione (San Sebastiano, Fontebacco, I Gufi o Borgo) e partecipare al corteo storico di domenica 17 Settembre per la 509ª Festa del Ss. Crocifisso?

I costumi medievali per il Corteo Storico di Cesano di domenica 17 Settembre verranno consegnati anche domani lunedì 4 presso i locali dell’oratorio della chiesa di San Sebastiano Martire a

Sentire i colpi di fucile da caccia perché per qualcuno è iniziata la stagione venatoria (in realtà scatterà il 17 c.m., ma con preapertura [sic!!!] ieri sabato 2 e domenica 10),

Vuoi indossare un abito del tuo rione (San Sebastiano, Fontebacco, I Gufi o Borgo) e partecipare al corteo storico di domenica 17 Settembre per la 509ª Festa del Ss. Crocifisso?

Vuoi indossare un abito del tuo rione (San Sebastiano, Fontebacco, I Gufi o Borgo) e partecipare al corteo storico di domenica 17 Settembre per la 509ª Festa del Ss. Crocifisso?

Aggirandosi per i vicoli della “vecchia” Roma, oppure transitando per le vie, oggi non meno trafficate, del Suburbio capitolino, non si può non rimanere colpiti dal gran numero di immagini

Il 14 Settembre 2017 è il DIX Anniversario del ritrovamento del Ss. Crocifisso che ogni anno si festeggia a Cesano con un programma religioso, culturale e ludico che si protrae

“Un po’ di storia cesanese per chi ha tempo e voglia di leggere per capire e conoscere le radici.“: è così che inizia un post in Facebook, per continuare con

A Cesano esistono due realtà, lontane dalla politica, dove puoi partecipare e dunque aver voce in capitolo. Una è la storica Università Agraria di Cesano di Roma. Un ente pubblico

Sebbene il primo appuntamento fosse passato in cavalleria, perché la comunicazione è stata scadente; sebbene non fosse chiaro cos’è successo al secondo incontro col mezzo AMA; oggi – in ritardo

L’estate si saluta con una bella cena rionale sabato 8 Luglio, presso il “Casale dell’Agraria” (Via della Fontana Secca 123) alle ore 20.00 con menù da € 12,00 per gli

Il Primo Festival Canoro per Voci Nuovi, Stasera mi Butto, avrà luogo a Piazza Antonio Basso questo sabato 24 e questa domenica 25 Giugno 2017 dalle ore 20.30. La piazza

Si terrà domenica 25 Giugno 2017 la quinta ed ultima tappa del cammino da Manziana al Santuario della Madonna del

Sono anni che l’idea di creare una scuola di cucito a Cesano è nell’aria. Forse non è ancora arrivato il

C’è chi ricorda bene la Ba.Fa.Ma., majorettes, tamburini e così via… c’è chi, giovane, con tanta voglia, la vorrebbe ricreare.

Molte ASD di Roma per la promozione della pallavolo, un’iniziativa di Pasquale Russo, Assessore alla Scuola, lo Sport, le Politiche

Oggi, domenica 4 Giugno 2017, oltre un centinaio di camminatori ha concluso la quarta tappa, da Anguillara Sabazia a Cesano

La Chiesa di San Nicola è stata testimone di un nuovo evento culturale che si è tenuto a Cesano per

Una conferenza che ci parlerà di Cesano, della Via Francigena e delle proprietà collettive dell’agro romano. Domani sabato 3 Giugno

La quarta tappa del Cammino delle Terre Comuni (terreni sottoposti al regime particolare di proprietà collettiva) incontra la Via Francigena.

Ci siamo! Finalmente la politica prende di nuovo posizione sulla Via Francigena e lo fa valutando tutti i percorsi che,

Ebbene sì, la Pro Loco Massa Cesana ha deciso di fare un omaggio a tutti coloro che vorranno segnarsi alla prima

…in arrivo tra pochi giorni il calendario degli eventi che si terranno a Cesano che verrà pubblicato e distribuito nella nostra

Sciolti i dubbi sull’annullamento o meno dell’edizione 2017 del Carnevale Romano, sabato 25 Febbraio un nutrito gruppo di figuranti cesanesi

Sei utente dell’Università Agraria di Cesano o conosci qualcuno che lo è? Giusto per ricordare che domani, domenica 12 Febbraio

Con decreto del Presidente della Regione Lazio del 19 dicembre 2016 sono stati convocati, per domenica 12 Febbraio 2017, i

Oggi, mercoledì 5 Gennaio: alle ore 19.00 l’ultimo giorno del Presepe Vivente di Cesano con tanti costumi, tante attività e

“Comunichiamo ai cittadini del Municipio Roma XV che abbiamo provveduto a redigere una lettera in cui richiediamo un sopralluogo dei

Domenica 30.10.2016 alle ore 07.40.17 una fortissima scossa di terremoto di magnitudo 6.5, con epicentro a 5 km da Norcia, negli

A seguito della decisione di effettuare diverse raccolte fondi per sostenere un progetto di solidarietà nei confronti dei terremotati del