Domenica 25 Settembre, al mattino, nell’ambito della 508ª Festa del Ss. Crocifisso di Cesano di Roma, ci sono stati l’Omaggio ai Caduti delle Due Guerre Mondiali e la Santa Messa,

Sabato 24, prima dell’Evento Medievale, ci sono state tre delle gare valide per il Palio dei Rioni: il palo della cuccagna, la gincana a cavallo e la corsa degli asini.

Venerdì 23 Settembre sono intervenuti cantanti esordienti e band emergenti. Alcuni momenti dei loro interventi tra preparativi, fan, genitori, pubblico, parroco ed il nostro Carlo er Cipolla… red. 30.09.2016

Per descrivere la bellezza dell’evento medievale che sabato scorso ha mostrato tutti i suoi colori, cediamo la parola alle immagini della prima galleria della 508ª Festa del Santissimo Crocifisso di sabato, 24

Infatti, venerdì 23 si riparte coi festeggiamenti a Cesano, rimandati dalla scorsa settimana causa avverse condizioni meteo! Sono trascorsi 508 anni dal più o meno miracoloso ritrovamento di un’antica croce abbandonata

Ogni anno, il 14 Settembre, festa dell’Esaltazione della Santa Croce, si tiene a Cesano, nella parrocchia di San Giovanni Battista (sec. XVII) la Santa Messa e successiva Processione con la

Questioni tecniche, legali, finanziarie e di opportunità hanno suggerito di rivedere in parte la decisione presa questa mattina dal Comitato Promotore della Festa di Cesano. Per quanto riguarda Il Cantagiro, pioggia, vento,

Festa rimandata causa inclemenza meteo. Riunitosi oggi un congruente gruppo del Comitato Promotore della Festa di Cesano, tra parroco e vice, membri del Consiglio Direttivo della Pro Loco Massa Cesana e

Tra cinque giorni la Festa dell’Esaltazione della Santa Croce, per Cesano di Roma, antico Borgo medievale del XV Municipio di Roma, la Festa del Santissimo Crocifisso, aprirà solennemente l’inizio dei festeggiamenti

Lunedì prossimo 5 Settembre, alle ore 15.00 presso l’Oratorio della chiesa di San Sebastiano Martire (Piazza Antonio Basso con Via della Stazione di Cesano), verranno consegnati i costumi medievali a tutti

****** FESTA RIMANDATA CAUSA PIOGGIA dettagli qui ****** In anteprima il programma della DVIII Festa del Ss. Crocifisso di Cesano di Roma che non mancherà di sorprese. Torneo di

Domenica 24 Luglio 2016 Partito da Cesano, facendo da capogruppo il presidente della Pro Loco Massa Cesana, nonché dell’Università Agraria di Cesano di Roma, Alessandro Pioli, un gruppo di cesanesi

Particolarissima ed inedita camminata tra Cesano ed il Santuario del Sorbo proposta ed organizzata con la collaborazione della Pro Loco

La Festa, con la effe maiuscola, sta per quella che si si tiene ogni 14 settembre di ogni anno dal

Il prossimo 3 Luglio 2016, prima domenica del mese quando i musei statali si possono visitare gratuitamente, la Soprintendenza Archeologica del Lazio

Dove la Soprintendenza non può per mancanza di risorse, il privato amante della cultura interviene. Grazie alla associazione Valorizziamo Veio,

Giorgio Attilio Ceccarelli nasce a Torino il 25 settembre del 1936. Laureato in Architettura al Politecnico di Milano nel 1962,

Festa di Primavera 2016: XIII edizione 25-26 giugno 2016, promossa dall’Università Agraria di Cesano negli anni scorsi, quest’anno organizzato dalla Pro

Oggi, sabato 11 Giugno, oltre a svolgersi la gara, abbiamo anche assistito alla collaborazione di due associazioni, mischiando lo sport

Da Mastro Titta, il boia di Roma: Un bargello e due guardie assassini nella Valle di Baccano. «L’anno 1801 fu per

Gloria Orsini, cesanese ventiquattrenne, ha da poco presentato la sua tesi sul Ss. Crocifisso; quel crocifisso snodabile ligneo di Cesano di

Sabato 28 Maggio gli archeologi di Cesano Massimo Lauria e Fabrizio Vistoli hanno presentato il volume da loro curato “Terra

Domenica 29 Maggio alle ore 9, con la benedizione del parroco don Federico Tartaglia, è partita da Cesano la prima camminata

Vogliamo dire una semplice camminata nel bosco? O forse… una esperienza sensoriale che ti porta alla mèta dopo un percorso

Lungo la Via Francigena, percorrendo la nuova variante studiata recentemente allo scopo di evitare i percorsi più trafficati, domenica 29

Domenica 22 Maggio è stata una calda giornata primaverile che ha fatto godere delle bellezze i camminatori lungo la Via

Infatti, a Cesano ci si coccola con l’arte che si espone ai lati della sala; ci si coccola coi prodotti

Oggi pomeriggio, nella Sala del Consiglio del Municipio XV di Roma, sono stati letti i temi scritti dai ragazzi che

La Via Francigena come strada di incontro da cui nasce l’iniziativa Una Via, che sarà la marcia di un frate, un rabbino, un

Alle ore 11.00 di sabato 28 Maggio, presso la biblioteca circoscrizionale delle Galline Bianche (Labaro) verrà presentato il volume “Terra di